Denuncia di morte
La denuncia di morte deve essere effettuata entro 24 ore dal decesso da:
- persona incaricata dell'Ospedale o Casa di Cura, in caso di decesso presso una di queste strutture;
- da uno dei congiunti del defunto, o da persona convivente con il defunto, o da un loro delegato, o, in mancanza, da persona informata del decesso, nel caso in cui lo stesso sia avvenuto presso l'abitazione.
Il seppellimento può avvenire trascorse 24 ore dal decesso, salva diversa disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Requisiti
-Costi
NessunoNormativa
DPR 285 del 10 settembre 1990 ''Approvazione Regolamento di Polizia mortuaria''
Circolare Ministero della Sanità 24 giugno 1993 n. 24
Legge n. 130 del 30 marzo 2001, ''Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri''
Legge Regione Abruzzo n. 41 del 10 agosto 2012 ''Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria''
Incaricato
Ufficiale di Stato CivileTempi complessivi
A vistaDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Scheda informativa | ![]() |
281 kb |
Delega | ![]() |
42 kb |
Richiesta autorizzazione cremazione | ![]() |
63 kb |
Atto sostitutivo di notorietà cremazione | ![]() |
101 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Stato Civile |
---|---|
Indirizzo: | c.so Matteotti, 66026 Ortona (CH) |
Telefono: | 0859057423 0859057409 |
Fax: | - |
Email: | stato.civile@comuneortona.ch.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneortona.ch.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.