A.I.R.E. - Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero
L'AIRE è l'Anagrafe della Popolazione Italiana residente all'Estero, è stata istituita nel 1990 ed è costituita da un apposito schedario dove sono tenute aggiornate le registrazioni amministrative dei cittadini:
· che hanno dichiarato spontaneamente, ai sensi dell'art. 6 della Legge 470/1988, di voler risiedere all'estero per un periodo di tempo superiore ai dodici mesi o, per i quali, è stata accertata d'ufficio tale residenza;
· nati e residenti fuori dal territorio nazionale, il cui atto di nascita é stato trascritto in Italia e la cui cittadinanza italiana é stata accertata dal competente ufficio consolare di residenza;
· che acquisiscono la cittadinanza italiana all'estero, continuando a risiedervi;
· la cui residenza all'estero é stata giudizialmente dichiarata.
Requisiti
1. Essere cittadini che intendono trasferire la propria residenza da un Comune italiano all’estero per un periodo superiore ad un anno; 2. Essere cittadini italiani nati e residenti all’estero, il cui atto di nascita sia stato trascritto in Italia e la cui cittadinanza italiana sia stata accertata dall’Ufficio 3. Avere acquisito la cittadinanza italiana all’estero, continuando a risiedervi.Costi
NessunoIncaricato
Ufficiale di AnagrafeTempi complessivi
Entro due giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta da parte del Consolato (caso 1) ovvero dalla comunicazione di avvenuta trascrizione dell'atto (casi 2 e 3)Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Scheda informativa | ![]() |
208 kb |
Schema di domanda | ![]() |
57 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Anagrafe |
---|---|
Indirizzo: | c.so Matteotti, 66026 Ortona (CH) |
Telefono: | 0859057400 0859057413 0859057414 0859057408 0859057406 |
Fax: | - |
Email: | anagrafe@comuneortona.ch.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneortona.ch.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.