Unioni civili
E' possibile costituire una Unione Civile tra due persone maggiorenni dello stesso sesso con una dichiarazione da presentare di fronte all'Ufficiale di Stato Civile di un Comune qualsiasi, alla presenza di due testimoni.
Requisiti
1. Maggiore età 2. Stesso sesso 3. Assenza di vincoli (matrimonio o unione civile) 4. Assenza di vincoli di parentela 5. Capacità di agireCosti
Marca da bollo da 16,00 euro da apporre sull'istanzaNormativa
Legge 20 maggio 2016 n. 76
D.P.C.M. 23 luglio 2016, n. 144 (Disposizioni transitorie per la disciplina delle Unioni Civili)
Circolare del Ministero dell'Interno n. 215 del 28 luglio 2016
Parere del Consiglio di Stato n. 1695 del 21 luglio 2016
Incaricato
Ufficiale di Stato CivileTempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Scheda informativa | ![]() |
248 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Stato Civile |
---|---|
Indirizzo: | c.so Matteotti, 66026 Ortona (CH) |
Telefono: | 0859057423 0859057409 |
Fax: | - |
Email: | stato.civile@comuneortona.ch.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneortona.ch.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.