Pubblicazioni di matrimonio
Coloro che hanno deciso di sposarsi, con rito civile o concordatario o con uno dei culti ammessi, debbono richiedere le pubblicazioni del matrimonio nel Comune di residenza (''Comune pilota'') di uno degli sposi, il quale provvederà poi a richiederla al Comune dove risulti residente l'altro sposo.
Lo scopo della pubblicazione di matrimonio è di accertare che i richiedenti siano in possesso di tutti i requisiti necessari per contrarre matrimonio, oltre ché portare a conoscenza di tutti l'intenzione delle due persone di sposarsi affinché, chiunque sappia della presenza di impedimenti, possa presentare eventuali opposizioni.
Requisiti
1. maggiore età oppure, per i minorenni che abbiano compiuto 16 anni, autorizzazione del Tribunale dei minorenni; 2. stato libero; 3. assenza di vincoli di parentela, affinità, adozione, affiliazione, con il futuro coniuge; 4. insussistenza delle condizioni di cui agli artt. 85 e 88 del codice civile (infermità di mente o, impedimento di legge)Costi
Marca da bollo da 16,00 euroNormativa
Codice Civile Libro I della persona e della famiglia
D.P.R. 3.11.2000 n.396 ''Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello Stato Civile''
Delibera di Giunta Municipale n. 27 del 31/01/2018
Delibera di Giunta Municipale n. 65 del 9/03/2017
Delibera di Giunta Municipale n. 40 del 8/02/2018
Termini per la presentazione
-Incaricato
Ufficiale di Stato CivileTempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Scheda informativa | ![]() |
245 kb |
Modello domanda | ![]() |
687 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Stato Civile |
---|---|
Indirizzo: | c.so Matteotti, 66026 Ortona (CH) |
Telefono: | 0859057423 0859057409 |
Fax: | - |
Email: | stato.civile@comuneortona.ch.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneortona.ch.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.